



Categorie
Links




Articoli Recenti
- Il Notiziario sportivo elbano di Venerdi /Sabato Domenica 5-6-7 Settembre
- Il notiziario sportivo elbano di Lunedi 1° Settembre
- Il notiziario sportivo elbano del week end
- Golf: all' Acquabona disputata la Coppa Pievalta: vince Jvonne "Titti" Vai
- Lo sport elbano del week end: Tiro con l'Arco..semplicemente straordinario: Maria Cristina Giorgetti (Arcieri del Mare) Campionessa d'Europa; Golf: la Coppa Acqua dell'Elba; la presentazione dell'Audace Isola d'Elba; Tennis, News Club del Mare; Calcio a 5
- Tiro con l'Arco: In svolgimento i Campionati Europei: sogniamo con Maria Cristina Giorgetti alle Finali.
- Dal Club del Mare: Domenica va in scena una gara di pesca " a bolentino"da imbarcazione.
- Calcio a 5: "Lo Sport per tutti"
- Riceviamo e pubblichiamo da Guardia Costiera (grazie)
- Golf: All'Acquabona Golf Club: la "Coppa del Presidente, la Festa del Golf, la gara in notturna...
- Calcio: presentata a bordo dell' Aethalia della Blu Navy "live" l'Audace Isola d'Elba
- La presentazione del week end sportivo elbano: Golf, Calcio, Tennis, Rallye, Appuntamento civico al Club del Mare
- Golf: Al Golf Club Acquabona andata agli archivi la Finale della Coppa Vini dell'Acquabona; le Premiazioni l' aperitivo, belle donne "cotillons"e buona musica..grazie di essere intervenuti numerosi....
- Calcio a 5: a Portoferraio la Festa dello Sport
- Tennis: L'Open Elba Tce al Tc Isola d'Elba a Portoferraio-i primi risultati
- Mercoledi sera parliamo delle "Nostre Care Api Elbane"al Giardino del Club del Mare a Marina di Campo dalle 21.30
- Golf:Si e'gia' si tornati in green: anche oggi Mercoledi 6 Agosto e' gran golf, "Finale Trofeo Vini di Acquabona"con premiazioni aperitivo a bordo piscina ..belle donne..e tanta bella musica...Vi aspettiamo !!!!
- Il week end elbano: Vela: abbiamo premiato al Club del Mare Cloe Bellosi; all'Acquabona la Coppa Casheart: la Domenica degli Arcieri del Mare; Alessio Cesetti e Alessandra Ingrasci vincitori e medagliati in Svizzera, Tennis, Calcio
- Tennis: Parte il "Torneone Open dell'Elba Tce" al Ct Isola d'Elba
- Vela: la 2-3° giornata e classifiche finali dei Campionati Italiani O'Pen Skiff a Crotone 3° CLOE BELLOSI UNDER 13 (CLUB DEL MARE MARINA DI CAMPO)
- Golf: "Full-Up"all' Acquabona Golf Club: la Coppa Hermitage la vincevano Marco Morelli(1° Lordo) e Egidio Uberto Thun e Jvonne Vai ( 1° netto); Oggi la Coppa dei Maestri: vince Jvonne Vai (21), Domenica una già affollatissima Coppa Cash-Heart
- Le news elbane del week end: Vela / Golf-Speciale Coppa del Presidente-Coppa Bea Gioielli / Tamma Cup / Tennis / Calcio, Motori
- Il week end sportivo elbano"allargato" completo
- Il notiziario sportivo elbano: Tennis: la serata delle premiazione del 56° Torneo Sociale del Ct Isola d'Elba: Noi c'eravamo. ( Grazie per l'invito); Golf, Tiro con l'Arco ( 8 Medaglie 4 Ori 3 Argenti 1 Bronzo a Lizzano in Belvedere (Bo) Calcio
- Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano
- Tennis: giocata e da Noi trasmessa "Live" la finale del 56°Torneo Sociale del Ct Isola d'Elba a Portoferraio: vince Andrea Mazzarri- su Lorenzo Arnaldi 6-2/ 6-1.
- 37°Rallye Storico: le prime news..
- Il "Mini" notiziario sportivo elbano
- Il "Mini" notiziario sportivo elbano: Gozzi, incontro culturale navale al Club del Mare, Golf Tiro con l'Arco e Tennis
- Il notiziario sportivo di Venerdi, sabato e...Domenica "Live"
- Il notiziario sportivo elbano del Venerdi-Sabato
- Calcio giovanile elbano: la 1° giornata del 16° "Memorial Alessandro Baldi"
- Vela: il post 3° Regata Zonale di Marina di Campo
- Si avvicina un grande sabato di premiazioni a Portoferraio. Alla "Bricchetteria" premiate 2 squadre della Pallavolo Elba e gli Arcieri del Mare.
- Calcio Giovanile: si avvicina la partenza dell'annuale "Memorial Alessandro Baldi"
- Marina di Campo"sotto assedio" dalle code lunghissime..Sindaco Montauti DIMETTITI
- Il week end sportivo elbano del 7-8 Giugno: Vela ( Un 1° ed un 3°posto per i ragazzi del Club del Mare)-Golf-Calcio Giovanile-Volley-Calcio a 5
- Dall'Elba e per l'Elba vola Small-Fly: tornati i voli da e per Milano Linate
- Vela: Comincia la stagione agonistica: news dal Club del Mare
- Il week end sportivo elbano 31-Maggio /1-2 Giugno
News - Sport Live Elba
Il Notiziario sportivo elbano di Venerdi /Sabato Domenica 5-6-7 Settembre
- Creato Venerdì, 05 Settembre 2025 13:34
- Scritto da Stefano Ballerini
TIRO CON L'ARCO: ALTRO TITOLO ITALIANO PER GLI ARCIERI DEL MARE
MARIA CRISTINA GIORGETTI TRIONFA NEL TRICOLORE FITARCO
CHIUSI I CAMPIONATI ITALIANI FITARCO PER GLI ARCIERI DEL MARE ENNESIMO TITOLO ITALIANO DI MARIA CRISTINA. GIORGETTI;
Complimentissimi da tutto li gruppo
Coppa Toscana 1° Categoria
AUDACE ISOLA D'ELBA-VENTURINA 0-1
Il Girone è completato dal Donoratico
"Super"Nocchi nega 2 volte il pareggio agli "All-Red". L'Audace dovrà andare a Donoratico per gara 2..
AUDACE ISOLA D'ELBA
Lista. Baldi, ( st Mibelli) Meloni( st Barbadori) ,Rovini, Fusai, Ferrini, Badalucchi, Medici (st Sambuco) , Cappiello ( St Traversari) , Pratelli, Ibba (St Carducci) , A Disp: Squarci, Galvagno, All. Deja
VENTURINA: Nocchi, Neri Matteo, Duranti, Bartolini, Modica, Busdraghi ( St Bicocchi-Pichi) , Romagnoli ( St Di Sacco) , Talocchini, Martini ( St Maglione), Pantani Costanino (St Deri)( A Disp: Cavaglioni, Neri Jac., Miele, Toninelli .All.Luongo
Arbitro Frati (Piombino)
Reti: 18° pt Martini (rigore)
Ammoniti: Bicochi-Pichi-Maglione
Portoferraio- Nel 1° match di Coppa Toscana, al "Carburo Lupi" il Venturina vince 1-0 "Rigore "(he non c'era) di Martini al 18° ma vantaggio"corroborato" da 2 grandi occasioni bianc'azzurre sprecate incredibilmente da Durati prima e Martini poi..Per l'Audace partenza sprint (solo quella va detto..)con la super occasione per Fusai che all'attenti-pronti-via ancicipava al limite Nocchi ma dal fondo di destra non trovava il"pertugino giusto" appoggiando sull'esterno della rete.
Nella ripresa grandissima parata di Nocchi sul colpo di testa di Rovini in apertura.
15° Costantino..."incredibilmente" alto a porta vuota..
20° Punizione di Ferrini da sinistra Fusai non arriva in tempoa metterla dentro..
33° Deri appena entrato annullato nell'1 contro 1 da"superrimo" Lista
35° Mibelli murato al limite
40° Punizione di Ferrini a lato di poco..
4' di recupero..46° sambuco ha la palla giusta Nocchi gli ribatte il tiro, Traversari manca il "tap-in" decisivo per trovare il pareggio che l'Audace avrebbe meritato.
Vince il Venturina che riposerà..l'Audace Domenica va a Donoratico, poi chiuderà il triangolare Venturina-Donoratico
Auguri Audace!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------
PROSEGUIAMO CON LA COPPA TOSCANA DI 2°CATEGORIA: Ieri sera giocata la 1° gara.
La vincente giochera' con la vincente di Salivoli-Riotorto
Al “Daniele Cecchini” la squadra di Pisani si illude..ma i “vaporini” di Barsellini non “muoiono mai!!
PORTO AZZURRO-CAMPESE 1-1
Vantaggio di Portoghese, impatta Galerotti su rigore ad inizio “zona Cesarini”.
PORTO AZZURRO: Rocco Edo., Marsilio, Sotgia, Ottanelli, Mazzei Gabr., Rocco Jhonatan, Matacera ( st Colombi), Papini, Barone ( st De Crescenzo), Galerotti Ricc., Marini ( St Porcelli). A Disp: Capoccitti, Mura, Behaj.All.Barsellini
CAMPESE: Pezzei, Arnaldi, Caldarera, Regano, Mibelli, Bacigalupi Andrea, Portoghese (St Pacini), Bacigalupi Daniel (St Troccolo), Mazzei Edo, Pulvirenti ( St Auditore), Grillo. A Disp: Panico, Maritato, Ciummei, Cetica, .All. Pisani
Arbitro: Sorvillo diRio Marina
Reti: 31° pt Portoghese, 90° Galerotti (Rig)
PortoAzzurro. Al “Daniele Cecchini” davanti ad una bella platea, nel1° Derby stagionale, Porto Azzurro e Campese dividono la 1° posta in palio 1-1 rimandando tutto alla Sfida di Venerdi prossimo al”Teseo Tesei” (ore 20.30).
PRIMO TEMPO:
Al 6° Punizione Campese da destra nasce il 1° corner giallo-nero allontanato in mischia.
7° gittata alta di Marsilio da lontano
9° Rocco esce in anticipo sul lanciato Portoghese.
10° Uscitona di Pezzei su Barone
13° Angolo Porto Azzurro… ne nasceva un secondo davvero troppo lungo per tutti.
15° Cross da sinistra di Mazzei fallo su Portoghese che rimaneva contuso
18° Punizione Campese da destra, botta di Bacigalupi daniel ribattuta
20° Al limite Rocco anticipava Mazzei
21° Ancora Rocco che al limite anticipava l’arrivo di Pulvirenti
22° angolo Campese da sinistra senza sviluppi
23°Punizione Campese dal limite…Portoghese…fuori
27° Punizione Campeseda destra…senza sviluppi…
28°Fischiato un off side dubbio al Porto Azzurro.
29°angolo Campese da destra, la palla arriva buona sul piattone di Portoghese che da posizione propizia alza sulla traversa
32° il gol era nell’aria.. e arriva per la Ca,pese che cinicamente sfruttava un errore difensivo”vaporino” con “Speedy Gonzales” Portoghese che agganciava palla e vedendo Rocco avanzato lo”freddava” con un pallonetto vincente: 1-0 2° gol di Portoghese dopo quello all’Audace Lunedi scorso…
33° Cross di Rocco Jhonatan da sinistra salvato sulla linea da Regano!!
37° Ammonito Marsilio
42°Punizione Campese Daniel Bacigalupi alta
44°Punizione Porto Azzurro da destra, ci prova Matacera parava Pezzei.
45° Occasione per Daniel Bacigalupi
3’di recupero
46°Punizione Porto Azzurro Sotgia ribattuto
47° La Campese chiude avanti con Mazzei ribattuto dal limite.
SECONDO TEMPO:
3° Tiro alto di Rocco
4°Fallo su Portoghese, tira Pulvirenti parata di Rocco
50° Tiraccio alto di Galerotti
55° Punizione Porto Azzurro da sinistra Matacera alto.
60° Galerotti anticipa Pezzei la da a Matacera che non la riesce a colpire vicinoal palo di destra..
67° Punizione Porto Azzurro sugli sviluppi Pezzei blocca in presa
69° Angolo Porto Azzurro tiraccio alto di Sotgia
79 Occasione Campese per il2-0: Angolo “stacchissimo” di Regano..GRANDISSIMA PARATA DI ROCCO
82° Punizione Campese Auditore aggira la barriera si distende Rocco.
90° Fallaccio in area Campese di Caldarera, l’arbitro Sorvillo non ha dubbi: RIGORE PORTO AZZURRO, GALEROTTI SPIAZZA PEZZEI: 1-1.
5 di recupero ininfluenti.
Al” Daniele Cecchini” finisce 1-1 , si deciderà tutto Venerdi prossimo al” Teseo Tesei”.
Al ternine le interviste con Lauro Pisani ed Onelio Barsellini, nel servizio filmato di Edicola Elbana Show.org.
PRESENTATO IL XXXVII RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY
L’evento, in programma per il 25, 26 e 27 settembre è stato presentato alle autorità e ai media nell’auditorium della storica sede del quotidiano “Il Tirreno”, in Viale Alfieri a Livorno.
E’ stato ribadito l’impegno di un evento che sarà sempre di più di tutta l’isola.
Iscrizioni aperte fino al 10 settembre.
Livorno, 03 settembre 2025 – E’ stato presentato stamane il XXXVII Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy, tre tappe il 25, 26 e 27 settembre, ottavo appuntamento su dieci del FIA European Historic Rally Championship e settimo (penultimo) del Campionato Italiano per Auto Storiche.
Convocata nell’auditorium della sede del quotidiano IL TIRRENO nella storica sede di Viale Alfieri in Livorno, uno dei simboli della città labronica, la conferenza stampa di presentazione dell’evento ha confermato, mediante gli interventi dei relatori, il ruolo centrale che ha per comunicare il territorio, del quale è oramai parte integrante.
La gara ha aperte le iscrizioni, ventaglio temporale che arriverà fino al 10 settembre e l’attesa è come al solito molto alta, con grandi auspici da parte degli organizzatori che, insieme alle Amministrazioni dell’intera isola e con l’appassionato apporto dei partner sono pronti a far cogliere una nuova opportunità.
Ha aperto i lavori il direttore responsabile de IL TIRRENO, Cristiano Marcacci, dando il via ad una serie di interventi con i quali si è confermata la volontà di attribuire all’evento, un sempre maggiore sostegno.
Simbolicamente, "Il Tirreno" ha consegnato “le chiavi” del giornale al presidente di ACI Livorno, MARCO FIORILLO, quale ha commentato la gara definendola quella più importante a livello italiano per la categoria storica. Ha sottolineato il ritorno della gara nel campionato FIA dopo un anno di assenza e il rinnovato coinvolgimento della Federazione Internazionale nel progetto.
"Abbiamo messo il massimo impegno per affrontare questo progetto con la Federazione Internazionale – ha detto Fiorillo - e i risultati si vedranno sul campo di gara. La differenza sostanziale tra un rally 'moderno' e uno 'storico' è il fascino e il seguito che quest'ultimo ha. Se il rally moderno è più una competizione, quello storico rappresenta la storia della comunità mondiale. Ci auguriamo che questa gara di settembre chiuda la stagione elbana offrendo un grande spettacolo".
Dal punto di vista tecnico, il presidente ha evidenziato le difficoltà del percorso: "La nostra gara è impegnativa perché le strade dell'Elba sono particolari e difficili, con un continuo cambiamento del fondo che richiede il massimo impegno".
Infine, ha parlato delle novità di quest'anno: "Abbiamo un progetto diverso, ideato insieme a Luciano Fiori. Abbiamo deciso di coinvolgere più comuni. La partenza sarà a Porto Azzurro e, a seguire Capoliveri, ma abbiamo voluto includere anche altri 'attori', come Portoferraio, dove ci sarà la sede della direzione di gara. C'è un'importante sinergia con i comuni e gli amministratori sono tutti soddisfatti”.
Il presidente di ACI Livorno Sport, LUCIANO FIORI, ha preso la parola per ricordare che il Rallye Elba si svolge da quasi sessant'anni e che le due gare motoristiche, quella moderna e quella storica, sono ormai parte integrante della comunità elbana.
Fiori ha poi illustrato le varie iniziative promosse, tra cui un progetto di riforestazione per compensare le emissioni di CO₂ prodotte dalle auto da corsa. Ha inoltre menzionato l'impegno sociale legato alla memoria di Anna Puccini, una bambina che, poco prima di morire, ha realizzato il suo sogno di fare un giro su un'auto da rally con il pilota Francesco Bettini. Questo aneddoto serve a sottolineare quanto il rally sia radicato nel tessuto sociale dell'isola.
Ha aggiunto: "Spesso ci manca un maggiore supporto da parte delle amministrazioni, non solo economico ma anche morale. Le iniziative come questa, che coinvolgono la comunità e sono importanti per i giovani, dovrebbero essere valorizzate. Spero che questa manifestazione venga compresa non solo a livello locale, ma anche internazionale".
Fiori ha concluso il suo intervento ringraziando la scuderia Elba per il suo impegno, che ha contribuito al raggiungimento di un numero elevato di iscritti. Ha ribadito l'importanza di un supporto continuo da parte delle istituzioni per garantire il successo dell'evento. "Se dovesse mancare il sostegno, al di là di quello finanziario, anche quello morale e della gestione del turismo, non sarebbe una cosa da poco".
ANGELO ZINI, ex sindaco di Portoferraio e da sempre grande convinto sostenitore dei rallies all’Elba e del loro valore:"Il rally lo seguo fin da quando ero piccolo: sono nato con questa passione e l'ho coltivata in tutti i sensi. Il Rallye Elba è una delle manifestazioni sportive più importanti e longeve del territorio. Non c'è un altro evento sull'isola che abbia questa età. Se una gara di motorsport arriva a quasi 60 anni, significa che è stato fatto un grandissimo lavoro, riuscendo a mantenere sull'isola un evento di così grande portata. È uno sport che continua ad alimentare la passione di chi ci vive, di chi ci nasce e di chi viene a vederlo. Il rally alimenta il turismo e fa crescere, anno dopo anno, l'interesse verso questa manifestazione sportiva".
L’ingegner FLORIO FACCENDI, presidente di Banca Centro haconfermato il sostegno dell’istituto a questa grande manifestazione sportiva. Un appoggio che consolida ulteriormente il legame con ACI Livorno. “Da oltre dieci anni portiamo avanti il nostro impegno con ACI Livorno, credendo fermamente nella nostra partecipazione per far crescere sempre di più queste due grandi manifestazioni sportive'."
Infine, è intervenuto ANDREA VOLPI pilota elbano, in rappresentanza del tessuto sportivo isolano, il quale ha confermato l'ottimo disegno della gara. L'evento prevede un aumento delle prove speciali e un chilometraggio più lungo, tornando alla formula dei tre giorni di gara. Per quanto riguarda il Rallye Storico, Volpi ha aggiunto: “Sono particolarmente affezionato proprio per la sua storicità, una storia che ancora oggi emoziona tutti noi. È una manifestazione che regala emozioni importanti, sia a livello tecnico che per l'isola stessa”.
Il convegno del 24 settembre a Capoliveri
È stato poi ricordato l’importante appuntamento di Capoliveri il 24 settembre. Alle ore 11,00, al Teatro Flamingo,avrà luogo il convegno "Passato e presente sulle orme di Napoleone", un evento promosso in collaborazione con il quotidiano IL TIRRENO che intende esplorare il profondo legame tra l'Isola d'Elba, la figura di Napoleone Bonaparte e la tradizione sportiva del rally. Sarà la terza iniziativa del genere, che accompagna, dal settembre dello scorso anno e proseguita la scorsa primavera con la gara “moderna”, il momento sportivo con uno di forte riflessione unendo stavolta passato e presente in un evento dove la memoria diventa motore di identità collettiva e coesione sociale.
Per l’occasione presenzierà di nuovo il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, grande memoria storica, il quale ha mostrato grande interesse per le potenzialità del Rallye Elba come veicolo di promozione e immagine del territorio. Oltre a lui e al presidente di Aci Livorno Marco Fiorillo, al presidente di Aci Livorno Sport Luciano Fiori, saranno relatori il sindaco di Capoliveri Walter Montagna, il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini ed il professor Giovanni Cipriani, accademico di storia e di discipline umanistiche e scientifiche.
Tre tappe, dieci prove speciali, fascino immutato
Il programma prevede tre tappe e dieci prove speciali, per un totale di 133,38 km cronometrati su un percorso complessivo di 366,96 km. In caso di ritiro nella prova inaugurale di Capoliveri sarà consentito il rientro in gara il giorno seguente.
Il tracciato è stato studiato in armonia con la vita dell’isola: prima tappa a Capoliveri, seconda nella zona occidentale, terza nella parte orientale. Un mix equilibrato di tecnica e spettacolarità, pensato senza essere invasivo per la quotidianità elbana.
PROGRAMMA DI GARA
Mercoledì 24 settembre 2025
09:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio – Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive
12:00 – 23:00 : Ricognizioni
Giovedì 25 settembre 2025
10:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio– Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive
09:00 – 16:00 : Porto Azzurro, c/o Banchina IV Novembre Verifiche tecniche
08:00 – 18:00 : Ricognizioni
20:40 : partenza - Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
21:00 : PS1 “ Capoliveri” Km 10,48
22:10 : Arrivo 1^ tappa - Ingresso riordinamento 1 - Capoliveri, Parcheggio “il Pino”
Venerdì 26 settembre 2025
08:40 : Partenza 2^ Tappa - uscita riordinamento 1 Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
09:45: PS 2
10:35 : PS 3
13:18 : Ingresso riordinamento 2 Portoferraio, parcheggio Viale Elba
13:43 : Uscita riordinamento 2
14:05: PS 4
14:49 : Ingresso riordinamento 3 Marciana Marina, lungomare Plinio Nomellini
15:14 : Uscita riordinamento 3
15:25 : PS 5
17:30 : Arrivo 2^ tappa - ingresso in parco chiuso – Capoliveri, Parcheggio “il Pino”
Sabato 27 settembre 2025
08:40 : Partenza 3^ tappa Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
09:10 : PS 6
10:10 : PS 7
11:40 : Ingresso riordinamento 4 Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
12:25 : Uscita riordinamento 4
13:20 : PS 8
14:20 : SS 9
14:40 : PS 10
16:00 : Arrivo finale e premiazione - Capoliveri Piazza Garibaldi - Piazza Garibaldi
L’evento, in programma per il 25, 26 e 27 settembre è stato presentato alle autorità e ai media nell’auditorium della storica sede del quotidiano “Il Tirreno”, in Viale Alfieri a Livorno.
E’ stato ribadito l’impegno di un evento che sarà sempre di più di tutta l’isola.
Iscrizioni aperte fino al 10 settembre.
Livorno, 03 settembre 2025 – E’ stato presentato stamane il XXXVII Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy, tre tappe il 25, 26 e 27 settembre, ottavo appuntamento su dieci del FIA European Historic Rally Championship e settimo (penultimo) del Campionato Italiano per Auto Storiche.
Convocata nell’auditorium della sede del quotidiano IL TIRRENO nella storica sede di Viale Alfieri in Livorno, uno dei simboli della città labronica, la conferenza stampa di presentazione dell’evento ha confermato, mediante gli interventi dei relatori, il ruolo centrale che ha per comunicare il territorio, del quale è oramai parte integrante.
La gara ha aperte le iscrizioni, ventaglio temporale che arriverà fino al 10 settembre e l’attesa è come al solito molto alta, con grandi auspici da parte degli organizzatori che, insieme alle Amministrazioni dell’intera isola e con l’appassionato apporto dei partner sono pronti a far cogliere una nuova opportunità.
Ha aperto i lavori il direttore responsabile de IL TIRRENO, Cristiano Marcacci, dando il via ad una serie di interventi con i quali si è confermata la volontà di attribuire all’evento, un sempre maggiore sostegno.
Simbolicamente, "Il Tirreno" ha consegnato “le chiavi” del giornale al presidente di ACI Livorno, MARCO FIORILLO, quale ha commentato la gara definendola quella più importante a livello italiano per la categoria storica. Ha sottolineato il ritorno della gara nel campionato FIA dopo un anno di assenza e il rinnovato coinvolgimento della Federazione Internazionale nel progetto.
"Abbiamo messo il massimo impegno per affrontare questo progetto con la Federazione Internazionale – ha detto Fiorillo - e i risultati si vedranno sul campo di gara. La differenza sostanziale tra un rally 'moderno' e uno 'storico' è il fascino e il seguito che quest'ultimo ha. Se il rally moderno è più una competizione, quello storico rappresenta la storia della comunità mondiale. Ci auguriamo che questa gara di settembre chiuda la stagione elbana offrendo un grande spettacolo".
Dal punto di vista tecnico, il presidente ha evidenziato le difficoltà del percorso: "La nostra gara è impegnativa perché le strade dell'Elba sono particolari e difficili, con un continuo cambiamento del fondo che richiede il massimo impegno".
Infine, ha parlato delle novità di quest'anno: "Abbiamo un progetto diverso, ideato insieme a Luciano Fiori. Abbiamo deciso di coinvolgere più comuni. La partenza sarà a Porto Azzurro e, a seguire Capoliveri, ma abbiamo voluto includere anche altri 'attori', come Portoferraio, dove ci sarà la sede della direzione di gara. C'è un'importante sinergia con i comuni e gli amministratori sono tutti soddisfatti”.
Il presidente di ACI Livorno Sport, LUCIANO FIORI, ha preso la parola per ricordare che il Rallye Elba si svolge da quasi sessant'anni e che le due gare motoristiche, quella moderna e quella storica, sono ormai parte integrante della comunità elbana.
Fiori ha poi illustrato le varie iniziative promosse, tra cui un progetto di riforestazione per compensare le emissioni di CO₂ prodotte dalle auto da corsa. Ha inoltre menzionato l'impegno sociale legato alla memoria di Anna Puccini, una bambina che, poco prima di morire, ha realizzato il suo sogno di fare un giro su un'auto da rally con il pilota Francesco Bettini. Questo aneddoto serve a sottolineare quanto il rally sia radicato nel tessuto sociale dell'isola.
Ha aggiunto: "Spesso ci manca un maggiore supporto da parte delle amministrazioni, non solo economico ma anche morale. Le iniziative come questa, che coinvolgono la comunità e sono importanti per i giovani, dovrebbero essere valorizzate. Spero che questa manifestazione venga compresa non solo a livello locale, ma anche internazionale".
Fiori ha concluso il suo intervento ringraziando la scuderia Elba per il suo impegno, che ha contribuito al raggiungimento di un numero elevato di iscritti. Ha ribadito l'importanza di un supporto continuo da parte delle istituzioni per garantire il successo dell'evento. "Se dovesse mancare il sostegno, al di là di quello finanziario, anche quello morale e della gestione del turismo, non sarebbe una cosa da poco".
ANGELO ZINI, ex sindaco di Portoferraio e da sempre grande convinto sostenitore dei rallies all’Elba e del loro valore:"Il rally lo seguo fin da quando ero piccolo: sono nato con questa passione e l'ho coltivata in tutti i sensi. Il Rallye Elba è una delle manifestazioni sportive più importanti e longeve del territorio. Non c'è un altro evento sull'isola che abbia questa età. Se una gara di motorsport arriva a quasi 60 anni, significa che è stato fatto un grandissimo lavoro, riuscendo a mantenere sull'isola un evento di così grande portata. È uno sport che continua ad alimentare la passione di chi ci vive, di chi ci nasce e di chi viene a vederlo. Il rally alimenta il turismo e fa crescere, anno dopo anno, l'interesse verso questa manifestazione sportiva".
L’ingegner FLORIO FACCENDI, presidente di Banca Centro haconfermato il sostegno dell’istituto a questa grande manifestazione sportiva. Un appoggio che consolida ulteriormente il legame con ACI Livorno. “Da oltre dieci anni portiamo avanti il nostro impegno con ACI Livorno, credendo fermamente nella nostra partecipazione per far crescere sempre di più queste due grandi manifestazioni sportive'."
Infine, è intervenuto ANDREA VOLPI pilota elbano, in rappresentanza del tessuto sportivo isolano, il quale ha confermato l'ottimo disegno della gara. L'evento prevede un aumento delle prove speciali e un chilometraggio più lungo, tornando alla formula dei tre giorni di gara. Per quanto riguarda il Rallye Storico, Volpi ha aggiunto: “Sono particolarmente affezionato proprio per la sua storicità, una storia che ancora oggi emoziona tutti noi. È una manifestazione che regala emozioni importanti, sia a livello tecnico che per l'isola stessa”.
Il convegno del 24 settembre a Capoliveri
È stato poi ricordato l’importante appuntamento di Capoliveri il 24 settembre. Alle ore 11,00, al Teatro Flamingo,avrà luogo il convegno "Passato e presente sulle orme di Napoleone", un evento promosso in collaborazione con il quotidiano IL TIRRENO che intende esplorare il profondo legame tra l'Isola d'Elba, la figura di Napoleone Bonaparte e la tradizione sportiva del rally. Sarà la terza iniziativa del genere, che accompagna, dal settembre dello scorso anno e proseguita la scorsa primavera con la gara “moderna”, il momento sportivo con uno di forte riflessione unendo stavolta passato e presente in un evento dove la memoria diventa motore di identità collettiva e coesione sociale.
Per l’occasione presenzierà di nuovo il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, grande memoria storica, il quale ha mostrato grande interesse per le potenzialità del Rallye Elba come veicolo di promozione e immagine del territorio. Oltre a lui e al presidente di Aci Livorno Marco Fiorillo, al presidente di Aci Livorno Sport Luciano Fiori, saranno relatori il sindaco di Capoliveri Walter Montagna, il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini ed il professor Giovanni Cipriani, accademico di storia e di discipline umanistiche e scientifiche.
Tre tappe, dieci prove speciali, fascino immutato
Il programma prevede tre tappe e dieci prove speciali, per un totale di 133,38 km cronometrati su un percorso complessivo di 366,96 km. In caso di ritiro nella prova inaugurale di Capoliveri sarà consentito il rientro in gara il giorno seguente.
Il tracciato è stato studiato in armonia con la vita dell’isola: prima tappa a Capoliveri, seconda nella zona occidentale, terza nella parte orientale. Un mix equilibrato di tecnica e spettacolarità, pensato senza essere invasivo per la quotidianità elbana.
PROGRAMMA DI GARA
Mercoledì 24 settembre 2025
09:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio – Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive
12:00 – 23:00 : Ricognizioni
Giovedì 25 settembre 2025
10:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio– Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive
09:00 – 16:00 : Porto Azzurro, c/o Banchina IV Novembre Verifiche tecniche
08:00 – 18:00 : Ricognizioni
20:40 : partenza - Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
21:00 : PS1 “ Capoliveri” Km 10,48
22:10 : Arrivo 1^ tappa - Ingresso riordinamento 1 - Capoliveri, Parcheggio “il Pino”
Venerdì 26 settembre 2025
08:40 : Partenza 2^ Tappa - uscita riordinamento 1 Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
09:45: PS 2
10:35 : PS 3
13:18 : Ingresso riordinamento 2 Portoferraio, parcheggio Viale Elba
13:43 : Uscita riordinamento 2
14:05: PS 4
14:49 : Ingresso riordinamento 3 Marciana Marina, lungomare Plinio Nomellini
15:14 : Uscita riordinamento 3
15:25 : PS 5
17:30 : Arrivo 2^ tappa - ingresso in parco chiuso – Capoliveri, Parcheggio “il Pino”
Sabato 27 settembre 2025
08:40 : Partenza 3^ tappa Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
09:10 : PS 6
10:10 : PS 7
11:40 : Ingresso riordinamento 4 Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
12:25 : Uscita riordinamento 4
13:20 : PS 8
14:20 : SS 9
14:40 : PS 10
16:00 : Arrivo finale e premiazione - Capoliveri Piazza Garibaldi - Piazza Garibaldi
CALCIO: Da stasera si inizia a far sul serio
VENERDI ORE 20.30 "Daniele Cecchini" di Porto Azzurro
COPPA TOSCANA 2°CATEGORIA PORTO AZZURRO- CAMPESE gara di andata. 1-1 in apertura di notiziario
La vincente giocherà con la vincente di Salivoli-Riototo
Non è purtroppo prevista la diretta di Edicola Elbana Show impegata in altre programmazioni.
Saremo presenti Noi di ElbaSport.com per il redazionale con le interviste di fine gara.
DOMANI SABATO 6 SETTEMBRE STADIO LUPI/CARBURO DI PORTOFERRAIO ORE 15.45
COPPA TOSCANA DI 1°CATEGORIA AUDACE ISOLA D'ELBA-VENTURINA ( 3° PARTECIPANTE AL GIRONCINO,IL DONORATICO. Diretta di Edicola Elbana Show.org / Canale 187 TeleFirenzeViolaSupersport .
GOLF: PARTE LA PROGRAMMAZIONE DI SETTEMBRE AL GOLF CLUB ACQUABONA
Sabato 6 COPPA FATTORIA ACQUABONA 9 buche "Cat.Stableford" gara individuale
Foto ricordo dall'Acquabona Golf Club
1° Bressani Alberto 1° Netto 20
2° Danilo Arnaldi 1§ Lordo 19,
3° Vai"Titti" Jvonne 2° Netto 18
4° Eugenio Blora17
5° Roberto Cuccolini 17
6° RaoulPagnini 16
7° Roberto Burelli 15
8° lCaudio Bargellini 13
9° Brini Roberta 13
10° Massimo Manzi 11
11° Osvaldo Arnaldi NG
Sabato 13: COPPA BANCA DELL' ELBA 9 buche a squadre"Louisiana con 3°eventuale pattatore
Domenica 21: 1° Prova Trofeo Autunno 9 buche a squadre Cat.Stableford
Sabato 27:Trofeo Amici dei Soci Regolamento presso la Segreteria dell'Acquabona a disposizione..
Un successo gli Open Day di Calcio a 5.
Portoferraio: si sono conclusi i due giorni dedicati al Futsal e alle prove gratuite per partecipare alla nuova stagione agonistica. Agli ordini di mister Pugi, Giacomelli Cristina, Arvecchi e Bicecci, per i portieri, esordienti e pulcini si sono messi in gioco per conoscere questo sport ormai sulla cresta dell’onda. Quattro ore di giochi, percorsi atletici e di tecnica individuale, che hanno visto i bambini divertirsi e imparare nuove metodiche di gioco. Alla fine due combattutissime gare che hanno messo in evidenza la bellezza e le indubbie caratteristiche tecniche che contraddistinguono chi pratica il calcio a 5.
“In primis mi è doveroso ringraziare l’ex presidente Rossano Anselmi che con caparbietà ha tenuta a galla il calcio a 5 in questi anni. Adesso ha inizio un nuovo corso del quale siamo soddisfatti” commenta il presidente Pugi, “per quanto emerso in questi due giorni. La consapevolezza di svolgere un buon lavoro ci è data dai numeri che ci permetteranno di avere in maniera autonoma sia la squadra esordienti, con un buon numero di elementi all’attivo effettivi nella nostra società, e i pulcini “GoElba” pronti a sfidarsi con gli altri coetanei nel campionato regionale. Inoltre l’accordo con l’USD Rio Marina porterà altri 8/9 esordienti a vestire le casacche giallo/blu della nostra società. Insomma un successo che segue le orme dell’Under 15, guidata dal duo Iacovone/Giacomelli M., e dell’under 17 affidata a mister Manis. Mi preme ribadire un concetto che fa della nostra società una piccola stella in un cielo buio. Le nostre porte sono aperte a tutti i bambini, non badiamo ai risultati, in particolar modo nelle categorie minori, ma lavoriamo prettamente sulla crescita tecnica di ogni individuo, con calma, con attenzione, curando ogni aspetto che possa portare benefici al singolo e non solo al gruppo. E come detto stiamo lavorando con il progetto “Lo Sport di Tutti Per Tutti” per abbattere il tetto delle quote sociali per la prossima stagione. Questa è la forza del nostro gruppo.”
Intanto al via la Coppa Italia Regionale nella terza settimana di settembre che vedrà impegnate le due prime squadre: la maschile di Linaldeddu, con alcune novità all’attivo, e la femminile di Pugi-Giacomelli, con qualche assenza in organigramma dovuta a problematiche di lavoro ma che avrà a disposizione giocatrici motivate e pronte alla battaglia.
Il notiziario sportivo elbano di Lunedi 1° Settembre
- Creato Sabato, 30 Agosto 2025 00:13
- Scritto da Stefano Ballerini
CAMPESE-AUDACE ISOLA D’ELBA 2-4
CAMPESE: Pezzei, Arnaldi, Caldarera, Regano, Mibelli, Bacigalupi Andrea, Troccolo, Grillo, Pulvirenti, Portoghese, Mazzei
A disp: Maritato, Pacini, Beneforti, Pisani, Indorante, Galletti, Ciummei, Auditore, Frangipane, Baigalupi Daniel All. Pisani Lauro
AUDACE ISOLA D’ELBA: Lista, Medici ( st Barbadori), Montero, Rovini, Cappiello, Baldi (St Mibelli), Badalucchi, Fusai, Ibba, Nicolicchia (St Sambuco), Ferrini. All. Denis Deja.
Reti: 29° Bacigalupi Andrea ( Rigore),33° Badalucchi, 37°Portoghese. St 4° Rovini, 7° Ibba ( con deviazione), 23° Nicolicchia
Marina di Campo- il primo”galoppo amichevole” stagionale, premia l’Audace Isola d’Elba di Mister Deja che al”Teseo Tesei” batte in rimonta la Campese di Lauro Pisani 4-2.
Eppure in un primo tempo “quasi dominato dai biancorossi con 3 miracolissimi di”super” Pezzei e 3 pali “audaciani” vedeva la Campese andare alla pausa avanti 2-1.
CRONACA:
4° Botta alta di Ferrini alta di una spanna
12° Traversa di Badalucchi
15°Superrimo Pezzei poi Regano la spazza via dalla linea
17° Nicolicchia di poco fuori
20° Super Pezzei su Ibba
22° Traversa di Fusai
24° Angolo Audace, testa di Rovini (l’ex) Pezzei ottimamente appostato sul1° palo blocca
29° prima sortita in avanti Campese, illo su Portoghese: RIGORE: Andrea Bacigalupi spiazza Lista 1-0 Campese
31° Pezzei la sventa di nuovo, su tiro di Fusai che colpisce ancora il palo !!!
33° Badalucchi controlla palla e dai 22 metri si gira e tira; Pezzei è preso in “contro-tempo” 1-1
34° Fusai ..ancora ben piazzato sul 1° palo Pezzei controlla
37° Innescato a sinistra Portoghese, “Spedy Gonzales “va in diagonale “mortifero” ancora Campese avanti 2-1.
ST: Angolo di Ibba da destra, salta piu’in alto di tutti Rovini, palla sotto la traversa: 2-2 l’ex non festeggia
7° Ibba colpisce dal limite, una deviazione “mortifera” inganna Pezzei: Audace avanti 3-2
15° Bellissima punizione di Auditore vola”super” Lista a salvare il vantaggio Audace
23° Assist di Mibelli che libera Nicolicchia che ribatte Pezzei: 4-2 Audace .
La gara si spegne, l’Audace tiene palla facendo ruotare i 3 sostituti: Mibelli, Barbadori e Sambuco; la Campese con i tanti cambi tutti insieme: entravano Maritato, Pacini, Beneforti, Pisani, Indorante, Galletti, Ciummei, Auditore, Frangipane, Bacigalupi Daniel “si perde” .Finisce li:L’Audace ricomincia proprio qui da dove nella passata stagione spicco’ il volo fino alla 1°Categoria; la Campese riperde, ma mette minutaggio e muscoli nelle gambe per l’esordio di Venerdi 5 ore 20.30 a Porto Azzurro Coppa Toscana di 2°.
L’Audace entrerà in scena sabato 6 al”Carboro Lupi” ore 15.45 ospitando per la Coppa Toscana di 1° Categoria il Venturina (triangolare col Donoratico) . Sabato prevista la Diretta web su www.Edicola Elbana Show.org.
Campionati Fiarc a Mormano
Alessandra Ingrasci Campionessa Italiana "Arco Nudo"
Maria Cristina Giorgetti Campionessa Italiana"Long Bawl"
Stefano Nannini "Compaund" al 27° posto
Mormanno- E riandiamo sui gradini piu'alti dei podi tricolori anche a Mormanno!!!
Alessandra Ingrasci ( Campionessa Mondiale in carica) prima nell'Arco Nudo trionfa a quota 1255 punti davanti a Angela Assoli ( 899); poi era lavolta di Maria Cristina Giorgetti Campionessa Europea a vincere il titolo nel"Long Bawl" con 1141 punti davanti a Rita Vergnasco ( 914) ed a Tiziana Quattrocchi ( 908). Nella circostanza Maria Cristina tesserata per gli Arieri del Mare per la Categoria Fidash, stavolta trattandosi di Campionato Fiarc ha gageggiatoper la compagnia "gemellata" del Pescia.
Comunque altri 2 Titoli Italiani che ci confermano come una delle Compagnie piu'forti sia i Italia, he in Europa che nel Mondo.
A Mormanno in una 4 giorni da "Battuta","Percorso", "Tracciato" e "Round 3d" tutti gli
atleti si sono confrontati ad altissimo livello, con percorsi e bersagli che non hanno perdonato nessun errore.
Ha partecipato"Cat. Compaund" anche il marito di Maria Cristina, Stefano Nannini,icnappato in diversi errori che lo hanno relegato purtroppo in 27° posizione.
CALCIO ELBANO
Lunedi 1° Settembre al "TeseoTesei" a Marina di Campo 1° amichevole Campese-Audace Isola d'Elba (Diretta diwww.Edicola Elbana Show.org e Tele FirenzeViolaSupersport Canale 187 /Firenze Sport 1 .Seguiràuna "braciata amichevole" e la presentazione dei giocatori della Campese.
Venerdi 5 alle 20.40 1° match di CoppaToscana di 2° Categoria PortoAzzurro-Campese con piccolo report-immagini, interviste ma purtroppo senza EdicolaElnana Show.org.
Sabato 6 ore 15.15 1° match di Coppa Toscana di 1° Categoria Audae Isola d'Elba-Venturina qui si, con la diretta di Edicola Elbana Show.org.
Noi siamo andati al"Teseo Tesei" a scambiare 4 chiacchere al termine della 2°settimana di lavoro in casa Campese prima del derby-amichevole edel match di Coppa con Lauro Pisani. L'intervista video nel servizio video sui Canali Facebook e YouTube di FirenzeViolaSupersport doppiati su www.Edicola Elbana Show.org.
VELA: IL NOSTRO INCONTRO AL CLUB DEL MARE CON NICOL SEGNINI
Vela: Primo anno del quadriennio olimpico di Nicol Segnini. L’atleta di punta del Club del Mare cerca di fare il salto di qualità obbiettivo la flotta azzurra per le prossime olimpiadi.
La giovane promessa della vela elbana Nicol Segni, atleta del Club del Mare di Marina di Campo sponsorizzata Blu Navy, ha intrapreso negli ultimi due anni un cammino di allenamenti e competizioni molto importanti. Da quasi due anni si allena nelle ventilate acque di Cagliari presso il circolo Yacht Club Cagliari.
Con la sua barca classe ILCA 6 in questa stagione ha partecipato a tre prove di coppa del mondo, in Spagna a Palma di Maiorca, in Francia a Hyeres e in Germania a Kiel, ultimo appuntamento appena concluso è stato il campionato europeo in Svezia a Marstrand.
A livello nazionale ha partecipato a due Italia Cup concludendo una di esse con un podio. Nicol, pur cominciando a veleggiare nei grandi circuiti internazionali resta fedele ai colori del circolo campese a cui è molto legata: “questa stagione mi sta insegnando molto sulla competizione a livello senior e anche su come riuscire a inserirsi in questa flotta così competitiva, il prossimo e ultimo appuntamento della stagione sarà il campionato classi olimpiche a Palermo a fine ottobre, cercherò di arrivarci al meglio delle mie forze per dare il massimo”.
L'intervista in video all'interno del nostro Notiziario Sportivo elbano del Venerdi.
GOLF : Settimana "ricca di avvenimenti all'Acquabona Golf Club
LA 21° COPPA TOSCANA A SQUADRE "PLAY GOLF IN TUSCANY"
Sabato 30 Agosto ,si è disputata presso il Golf Club Acquabona la 24° Coppa Toscana 2025 – BY agraria Di Vita, con formula 18 buche stableford.
Questa gara viene disputata in varie tappe , che coinvolgono i Circoli Toscani. I finalisti parteciperanno nel mese di Marzo 2026 alla finale Regionale presso il Golf Club Poggio dei Medici.
I vincitori sono i seguenti:
1° lordo Roberto Burelli G.C. Acquabona p.26
1° netto 1° cat. Osvaldo Arnaldi G.C. Acquabona p. 30
2° netto 1° cat. Danilo Arnaldi G.C. Acquabona p. 28
1° netto 2° cat. Francesco Capozzoli G.C. Molinetto p.37
2° netto 2° cat. Nikolaus Sevecek G.C. Acquabona p. 34
1° netto 3° cat. Claudio Bargellini G.C. Acquabona p. 37
2° netto 3° cat. Francesco Fondatori G.C. Quarrata p.32
Partenti:
Massimo Verdi-Francesco Fondadori, Giovanni Soldaini
Leopoldo Sbrissa, Francesco Capozzoli
Sergio Bisso- Jvonne "Titti" Vai
Osvaldo Arnaldi-Roberto Burelli-Claudio Bargellini
Danilo Arnaldi-Massimo Manzi- Nikolaus Sevecek
In settimana disputata la Coppa "Memorial Nonno Piero"
Acquabona -Portoferraio.
Si disputa Sabato la 21°Coppa Toscana "Play Golf in Tuscany" sulle 9 buche "Stableford" dell'Acquabona, competizione a squadre.
Mercoledi andata invece in scena la Coppa "Memorial Nonno Piero, 9 buche "Stableford Louisiana a Coppie.
Hanno vinto:
1° Netto Danilo Arnaldi-Alessandro Mazzei con punti 22
2° Netto: Claudio Bargellini- Radul Pagnini con punti 21
3° Francesco Capozzoli- Donata Lucente con 20 punti
4° Giovanni Inglese- Massimo Manzi con 18 punti
5° Jvonne "Titti" Vai-Elisabetta Conte con 18
6° Paolo Cesana-Stefania Nerozzi" con 15.
37° RALLYE STORICO 25-26-27 Settembre
VERSO IL XXXVII RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY:
MERCOLEDÍ 3 SETTEMBRE LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
L’evento, in programma per il 25, 26 e 27 settembre marcia spedito verso le sfide su strada, aprendo il momento caldo della stagione europea e tricolore per auto storiche.
La conferenza stampa sarà nell’auditorium della storica sede del quotidiano “Il Tirreno”, in Viale Alfieri a Livorno.
Confermata anche la parte “Graffiti” di regolarità e sono previste anche le “auto classiche” come da nuova normativa internazionale.
OBBLIGATORISSIMO SISTEMARE LE ALZANELLE DELLA MARCIANA LA PILA E L'ALZANELLA DI DESTRA DEL"MOUMENTO" MARINA DI CAMPO-LACONA".
Se dovesse risucedere qualcosa sono pronto a richiedere un mandato di arresto per tentato omicidio stradale per i comuni (I SINDACI ) di Marina di Campo e Capoliveri.
Si ribadisce l’impegno di un evento che sarà di tutta l’isola.
Iscrizioni aperte fino al 10 settembre.
Livorno, 28 agosto 2025 – L’attesa per le rinnovate rallistiche all’Isola d’Elba, luogo iconico per le corse su strada, sta marciando velocemente verso quelle che verranno proposte dal XXXVII Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy, tre tappe il 25, 26 e 27 settembre, ottavo appuntamento su dieci del FIA European Historic Rally Championship e settimo (penultimo) del Campionato Italiano per Auto Storiche.
La gara ha aperte le iscrizioni, ventaglio temporale che arriverà fino al 10 settembre, per il classico appuntamento isolano proposto a fine estate da Aci Livorno Sport che è dunque nella fase “calda” della sua organizzazione.
Mercoledì 3 settembre alle 11,00 avrà luogo la conferenza stampa di presentazione convocata nell’auditorium della sede del quotidiano IL TIRRENO nella sua storica sede di Viale Alfieri in Livorno, uno dei simboli della città labronica. Sempre vicino alle vicende del territorio, pronto a raccontarne con equilibrio e precisione le storie e le cronache, il quotidiano diretto adesso da Cristiano Marcacci (che sarà moderatore dei lavori) ha sempre sostenuto il Rallye Elba narrandolo con passione proprio perché simbolo imprescindibile dell’isola oltre che delle corse su strada non solo nazionali.
Confermato il “Graffiti”, arrivano le “Auto Classiche”
Il rallye dell’Isola d’Elba mantiene la sua vocazione internazionale e si arricchisce quest’anno di una novità importante: l’inserimento delle “auto classiche”. Grazie alla nuova normativa della Federazione Internazionale (FIA), potranno infatti partecipare alle gare storiche anche le vetture prodotte tra il 1991 e il 2000. Una scelta che darà nuovo impulso alla competizione, offrendo ulteriore spettacolo e interessanti spunti tecnici.
Accanto al rallye si conferma inoltre l’appuntamento con il “Graffiti”, riservato alla regolarità, evento molto atteso dagli appassionati della specialità che sull’isola ha sempre trovato terreno fertile per crescere e affermarsi.
Logistica rinnovata, tradizione intatta
L’edizione di quest’anno si svilupperà su tre giornate di gara, con alcune novità organizzative. Il percorso rimarrà fedele alla tradizione, toccando i luoghi simbolo dell’Elba e rafforzando il legame con il territorio.
La principale novità riguarda il quartier generale, che si trasferirà a Portoferraio all’Hotel Airone, già sede del rally moderno da anni. Capoliveri resterà comunque il cuore pulsante della manifestazione, ospitando la spettacolare prova speciale cittadina, il Parco Assistenza, il riordinamento notturno e la cerimonia di arrivo.
Porto Azzurro darà invece il via ufficiale con la cerimonia di partenza e le verifiche sportive e tecniche, mentre Marciana Marina offrirà un suggestivo riordinamento sul suo lungomare.
Un evento che unisce l’isola
ACI Livorno Sport ribadisce la vocazione del rallye come occasione di crescita per tutta la comunità elbana. Non solo competizione sportiva, ma anche occasione di coesione sociale, valorizzazione del territorio e sviluppo economico. La gara è ormai riconosciuta come strumento strategico per mettere in rete amministrazioni, operatori e cittadini, contribuendo ad allungare la stagione turistica. Il rallye storico, infatti, chiude simbolicamente l’anno agonistico così come la versione internazionale “moderna” lo aveva aperto in primavera.
Il ricordo per Anna Puccini
Anche quest’anno la gara sarà impreziosita dall’intitolazione della prova speciale n. 6-8, la celebre “Innamorata” (terza tappa), ad Anna Puccini, la giovane bambina elbana scomparsa prematuramente nel novembre 2022 a causa di una grave malattia. Anna era una grande appassionata di rally e una sostenitrice entusiasta del “suo” rallye, nonché la prima tifosa dei piloti elbani. Per questo motivo, ricordarla con affetto dedicandole una delle prove speciali più rappresentative della gara si conferma il modo più giusto per onorarne la memoria.
Tre tappe, dieci prove speciali, fascino immutato
Il programma prevede tre tappe e dieci prove speciali, per un totale di 133,38 km cronometrati su un percorso complessivo di 366,96 km. In caso di ritiro nella prova inaugurale di Capoliveri sarà consentito il rientro in gara il giorno seguente.
Il tracciato è stato studiato in armonia con la vita dell’isola: prima tappa a Capoliveri, seconda nella zona occidentale, terza nella parte orientale. Un mix equilibrato di tecnica e spettacolarità, pensato senza essere invasivo per la quotidianità elbana.
Nell’edizione precedente il successo assoluto fu conquistato dal siciliano Angelo Lombardo, affiancato da Roberto Consiglio, al volante di una Porsche 911 RS.
PROGRAMMA DI GARA
Mercoledì 24 settembre 2025
09:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio – Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive
12:00 – 23:00 : Ricognizioni
Giovedì 25 settembre 2025
10:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio– Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive
09:00 – 16:00 : Porto Azzurro, c/o Banchina IV Novembre Verifiche tecniche
08:00 – 18:00 : Ricognizioni
20:40 : partenza - Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
21:00 : PS1 “ Capoliveri” Km 10,48
22:10 : Arrivo 1^ tappa - Ingresso riordinamento 1 - Capoliveri, Parcheggio “il Pino”
Venerdì 26 settembre 2025
08:40 : Partenza 2^ Tappa - uscita riordinamento 1 Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
09:45: PS 2
10:35 : PS 3
13:18 : Ingresso riordinamento 2 Portoferraio, parcheggio Viale Elba
13:43 : Uscita riordinamento 2
14:05: PS 4
14:49 : Ingresso riordinamento 3 Marciana Marina, lungomare Plinio Nomellini
15:14 : Uscita riordinamento 3
15:25 : PS 5
17:30 : Arrivo 2^ tappa - ingresso in parco chiuso – Capoliveri, Parcheggio “il Pino”
Sabato 27 settembre 2025
08:40 : Partenza 3^ tappa Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
09:10 : PS 6
10:10 : PS 7
11:40 : Ingresso riordinamento 4 Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
12:25 : Uscita riordinamento 4
13:20 : PS 8
14:20 : SS 9
14:40 : PS 10
16:00 : Arrivo finale e premiazione - Capoliveri Piazza Garibaldi - Piazza Garibaldi
SPORTITY:
RALLY FIA EHRC: “RES25”
RALLY CIRAS: “ELBACIRAS25”
Foto di AmicoRally
Ultimo appuntamento dei convegni al Giardino del Club del Mare
DOMANI MARTEDI 2 SETTEMBRE ORE 21.30 ; GIORGIO GIUSTI PRESENTA:
La nascita e lo sviluppo della nostra Marina di Campo dal catasto del 1948 alle cartoline in bianco e nero degli anni 50
Il notiziario sportivo elbano del week end
- Creato Sabato, 23 Agosto 2025 17:01
- Scritto da Stefano Ballerini
IL NOTIZIARIO SPORTIVO ELBANO DEL LUNEDI
LA COPPA "MARIO PAR 50" ALL'ACQUABONA
La vincono :
1° NETTO Piergiorgio Limena-Massimiliano Babusci 20
2° Netto: Dalaudio Bargellini 20
5° Mario Matteo Busso-Elisabetta Conte/3° Pattatore Stefano Ballerini 19
Portoferraio- Bella giornata al Golf Club Acquabona; l'amico carissimo Matteo Mario Busso per festeggiare i suoi "prestigiosi" 50 anni da grande imprenditore, ha organizzato "l' amichevolissima Louisiana a coppie con 3° pattatore . Presenti 10 coppie ( si giocava di Lunedi alle 15...). 9 Buche Stableford.[/caption]
Chi scrive, il Vostro Direttore Stefano Ballerini ha giocato da 3° "Pattatore " proprio con Mario Busso e sua moglie Elisabetta Conte; Bilancio della giornata...un bel "putt" alla 1 sfiorando l'imbucata per pochi centimetri, poi a chiudere un bel "putt" lunghissimo ( era un approccio...tramutatato in "putt" con pallina a pochi centimetri dalla imbucata chiusa al 2° tentativo ) che ci ha fatto recuperare alcuni punti. Morale 5° posto..!!
LA CLASSIFICA: COPPA "MARIO PAR 50" 9 BUCHE "STABLEFORD".
Classifica "stretta" decisa di vari "Handicap",
1° NETTO: Piergiorgio LImena- Massimiliano Babusci 20
2° NETTO: Danilo Arnaldi- Claudio Bargellini 20
Osvaldo Arnaldi- Roberto Burelli 20
Selenio Rosselli- Marco Mercantelli 20
5° Matteo Mario Busso-Elisabetta Conte /3° "pattatore" Stefano Ballerini 19
6° Andrea Gargiulo-Stefano Dell'Orto 18
Fabio Bussolati-Elena Bussolati 18
Pietro Vallardi-Stefania Nerozzi 18
9° Donata Lucente-Francesco Capozzoli 17
10° Fabio Nicolicchia- Alessandro Mazzei 16
Il servizio completo, foto, filmati discorsi e premiazioni nell'edizione video sui Canali You Tube/Facebook di FirenzeViolaSupersport ( piu' tardi anche su www.Edicola Elbana Show.org".).
XXXVII RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY: IL 24 SETTEMBRE, A CAPOLIVERI, IL CONVEGNO “Passato e presente sulle orme di Napoleone”
INFORMAZIONI STAMPA
XXXVII RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY:
IL 24 SETTEMBRE, A CAPOLIVERI, IL CONVEGNO
“Passato e presente sulle orme di Napoleone”
L’evento, in programma per il 25, 26 e 27 settembre, sarà preceduto dal terzo convegno organizzato sull’isola in coincidenza con la kermesse motoristica, parlando di storia e sport e del loro impatto sul turismo del territorio.
Le sfide” continentali” e “tricolori” per auto storiche sulla strada saranno su tre tappe, con confermata anche la parte “Graffiti” di regolarità oltre a prevedere le “auto classiche” come da nuova normativa internazionale.
Iscrizioni aperte fino al 10 settembre, mentre mercoledì 3 settembre avrà luogo la conferenza stampa di presentazione alla sede del quotidiano “Il Tirreno” a Livorno.
Livorno, 22 agosto 2025 – Marcia a pieno regime, la macchina organizzativa di Aci Livorno Sport, per il grande impegno rappresentato dal XXXVII Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy, in programma per il 25, 26 e 27 settembre. E’ un lavoro su più fronti, per conferire nuovamente all’evento il valore che merita, per proseguire il forte dialogo con il territorio, un legame indissolubile e ricco di passione ed anche di storia.
L’evento, strutturato su tre tappe, sarà l’ottavo appuntamento su dieci del FIA European Historic Rally Championship e settimo (penultimo) del Campionato Italiano per Auto Storiche.fino al 10 settembre, sono aperte ufficialmente per la corsa riservata “tricolore” e per la parte “Graffiti” di regolarità. Vi saranno poi le altre validità “promozionali”, come il Trofeo A112 Abarth, il Memory Fornaca e la Michelin Historic Rally Cup, oltre a quella del Campionato Sociale ACI Livorno.
Il classico appuntamento isolano proposto da Aci Livorno Sport a fine estate è dunque nella fase “calda” della sua organizzazione ed intanto, è stata fissata la data di presentazione dell’evento, prevista con la conferenza stampa convocata per mercoledì 3 settembre alle 11,00 nell’auditorium della sede del quotidiano IL TIRRENO nella sua storica sede di Viale Alfieri in Livorno, uno dei simboli della città labronica. Sempre vicino alle vicende del territorio, pronto a raccontarne con equilibrio e precisione le storie e le cronache, il quotidiano diretto adesso da Cristiano Marcacci (che sarà moderatore dei lavori) ha sempre sostenuto il Rallye Elba narrandolo con passione proprio perché simbolo imprescindibile dell’isola oltre che delle corse su strada non solo nazionali.
IL TERZO CONVEGNO, CHE UNISCE SPORT, STORIA E TERRITORIO
Capoliveri ospiterà il 24 settembre alle ore 11,00, al Teatro Flamingo, il convegno "Passato e presente sulle orme di Napoleone", un evento promosso in collaborazione con il quotidiano IL TIRRENO che intende esplorare il profondo legame tra l'Isola d'Elba, la figura di Napoleone Bonaparte e la tradizione sportiva del rally. Sarà la terza iniziativa del genere, che accompagna, dal settembre dello scorso anno e proseguita la scorsa primavera con la gara “moderna”, il momento sportivo con uno di forte riflessione unendo stavolta passato e presente in un evento dove la memoria diventa motore di identità collettiva e coesione sociale.
Per l’occasione presenzierà di nuovo il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, grande memoria storica, il quale ha mostrato grande interesse per le potenzialità del Rallye Elba come veicolo di promozione e immagine del territorio. Oltre a lui e al presidente di Aci Livorno Marco Fiorillo, al presidente di Aci Livorno Sport Luciano Fiori, saranno relatori il sindaco di Capoliveri Walter Montagna, il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini ed il professor Giovanni Cipriani, accademico di storia e di discipline umanistiche e scientifiche. Moderatore sarà il direttore de “il Tirreno” ( di nuovo media partner della gara) Cristiano Marcacci.
L’evento vuole contribuire a promuovere l’identità culturale dell’isola d’Elba, rafforzando il legame tra sport e sviluppo locale nel contesto sportivo isolano, che da sempre trasforma il luogo in palcoscenico internazionale attraversando borghi, paesaggi e “traiettorie” iconiche, stavolta andando oltre. Andando mettere a confronto il passato napoleonico con il presente sportivo. Introdotto da esperti storici e moderato da figure di rilievo, l'incontro offrirà una lettura a tutto tondo:
Il ruolo dell’esilio napoleonico nell’evoluzione sociale e culturale dell’isola;
Il modo in cui il Rallye Elba Storico valorizza tradizione, turismo e coesione territoriale;
Un richiamo diretto alla comunità elbana e ai visitatori, a riflettere sul valore del recupero della memoria storica attraverso la cultura e lo sport.
Confermato il “Graffiti”, arrivano le “Auto Classiche”
Sempre caratterizzato quindi da uno scenario internazionale, il rallye sarà quest’anno arricchito dal prevedere le “auto classiche”, accogliendo in piano la nuova normativa della Federazione Internazionale (FIA), che autorizza la partecipazione alle gare storiche delle vetture prodotte dal 1991 al 2000. Un incentivo in più per l’agonismo, per lo spettacolo ed anche per un’argomentazione sotto l’aspetto tecnico. Insieme sarà proposto anche l’appuntamento “Graffiti”, riservato alla regolarità, altro appuntamento irrinunciabile per i cultori della specialità che sull’isola ha sempre trovato terreno fertile per la sua crescita e la sua promozione.
Tre tappe, dieci prove speciali e un fascino intatto
Il programma prevede tre tappe per un totale di dieci prove speciali: 133,38 km cronometrati su un percorso complessivo di 366,96 km. In caso di ritiro nella prima prova di Capoliveri, sarà possibile rientrare in gara il giorno successivo.
Il tracciato è pensato in armonia con la vita dell’isola: prima tappa a Capoliveri, seconda nella zona ovest, terza nella parte orientale. Un mix di tecnica e spettacolarità, senza risultare invasivo per la quotidianità elbana.
Lo scorso anno la vittoria assoluta andò al siciliano Angelo Lombardo, in coppia con Roberto Consiglio, al volante di una Porsche 911 RS.
PROGRAMMA DI GARA
Mercoledì 24 settembre 2025
09:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio – Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive
12:00 – 23:00 : Ricognizioni
Giovedì 25 settembre 2025
10:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio– Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive
09:00 – 16:00 : Porto Azzurro, c/o Banchina IV Novembre Verifiche tecniche
08:00 – 18:00 : Ricognizioni
20:40 : partenza - Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
21:00 : PS1 “ Capoliveri” Km 10,48
22:10 : Arrivo 1^ tappa - Ingresso riordinamento 1 - Capoliveri, Parcheggio “il Pino”
Venerdì 26 settembre 2025
08:40 : Partenza 2^ Tappa - uscita riordinamento 1 Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
09:45: PS 2
10:35 : PS 3
13:18 : Ingresso riordinamento 2 Portoferraio, parcheggio Viale Elba
13:43 : Uscita riordinamento 2
14:05: PS 4
14:49 : Ingresso riordinamento 3 Marciana Marina, lungomare Plinio Nomellini
15:14 : Uscita riordinamento 3
15:25 : PS 5
17:30 : Arrivo 2^ tappa - ingresso in parco chiuso – Capoliveri, Parcheggio “il Pino”
Sabato 27 settembre 2025
08:40 : Partenza 3^ tappa Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
09:10 : PS 6
10:10 : PS 7
11:40 : Ingresso riordinamento 4 Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
12:25 : Uscita riordinamento 4
13:20 : PS 8
14:20 : SS 9
14:40 : PS 10
16:00 : Arrivo finale e premiazione - Capoliveri Piazza Garibaldi - Piazza Garibaldi
SPORTITY:
RALLY FIA EHRC: “RES25”
RALLY CIRAS: “ELBACIRAS25”
Foto di GIANMARIA PELLA
www.rallyelbastorico.net
UFFICIO STAMPA
Alessandro Bugelli
giornalista
FACEBOOK: facebook.com/alessandro.bugelli
INSTAGRAM: instagram.com/alexbugelli
LINKEDIN: linkedin.com/in/bugelli/
alessandrobugelli.webnode.it
INFORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
AI SENSI DELL’ART. 12 D.Lgs. 196/2003 e REGOLAMENTO UE 679/2016
Ai sensi del nuovo Regolamento UE 679/2016, in ossequio al principio di responsabilizzazione, qualsiasi trattamento di dati personali deve essere lecito, corretto e trasparente. Tali principi implicano che l’interessato sia informato dell’esistenza dello stesso, delle sue finalità e dei diritti che può esercitare. In questa prospettiva il titolare del trattamento fornisce all’interessato le informazioni necessarie ad assicurare un uso corretto in ulteriore adempimento del principio di responsabilizzazione. In tale ottica La preghiamo di prendere visione della seguente informativa.
Il titolare del trattamento dei dati è Alessandro Bugelli. Il Titolare con la presente informa l’interessato che i dati personali assunti che lo riguardano, acquisiti dal Titolare o che verranno richiesti in seguito e/o comunicati da terze parti, sono necessari e saranno utilizzati per le finalità di seguito indicate.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA : I dati personali eventuali riferiti all’interessato (nel caso di specie indirizzi mail) o presso questo raccolti, saranno utilizzati per l’invio di comunicati stampa afferenti le attività del Titolare del trattamento. E’ legittimo interesse del titolare informare gli utenti delle sue attività a mezzo mail. In qualsiasi momento ogni interessato potrà richiedere di essere cancellato o rimosso dall’invio dei comunicati stampa scrivendo a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E OBBLIGO DI RISERVATEZZA: il trattamento dei dati è eseguito attraverso strumenti informatici e/o supporti cartacei, ad opera di soggetti impegnati alla massima riservatezza, con logiche correlate alle finalità e comunque in modo da garantirne la sicurezza e il riserbo dei dati. I dati raccolti non saranno oggetto di divulgazione e di diffusione a terzi ai sensi di legge. Nell’esecuzione della comunicazione, le informazioni potranno essere comunicate a soggetti terzi (ad es. collaboratori esterni che potranno svolgere per ns. conto l’attività professionale), ex art. 28 Regolamento UE 679/2016.
TEMPI DI CONSERVAZIONE: i dati personali degli interessati saranno conservati per il tempo necessario allo svolgimento dei rapporti sussistenti tra le parti e per l’adempimento dei relativi obblighi, ferma la conservazione degli stessi a norma di legge vigente.
DIRITTI DELL’INTERESSATO: ai sensi nella normativa vigente, l’interessato potrà far valere i propri diritti verso il Titolare del trattamento, come espressi dal Regolamento UE 679/2016, ossia: Diritto di accesso (art. 15); Diritto di rettifica (art. 16); Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) (art. 17); Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18); Diritto alla portabilità del dato (art. 20); Diritto all’opposizione al trattamento (21); Diritto di revoca del consenso; Diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.
RALLY ELBA STORICO.jpg
CALCIO ELBANO: I GIRONI DELLE ELBANE
1° Categoria Girone D
Acciaiuolo,
Audace Isola d’Elba
Atletico Etruria
Capannoli San Bartolomeo
Donatario
Forcoli Caldera
Geotermica
Monterotondo
Pecciolese
Pomarance
Ponsacco
Portuali Sorgenti Livorno
Rosignano Solvay
Selvatelle, Vada
Venturina
Seconda Categoria Dilettanti GIR.H
ACADEMY LIVORNO
CAMPESE
CASTELNUOVO V.D.C.
COLLESALVETTI FC
FORTE BIBBONA
LA CANTERA GABBRO
LIVORNO9 BOCA
PALAZZI
PORTO AZZURRO
RIOTORTO
SALIVOLI
SAN VINCENZO
TERRICCIOLA
TRE 23
U.S. MONTENERO LA ROSA
VOLTERRANA
3° CATEGORIA ANCORA NON PUBBLICATI
Coppa Toscana 1° categoria il 6/7 Settembre Audace Isola d'Elba Venturina
Coppa Toscana 2° Categoria
5 Settembre Porto Azzurro-Campese la vincente contro la vincente di Salivoli-Riotorto
CAMPESE:
Portieri: Vozza-Pezzei
Difensori: Regano, Bacigalupi Daniel, Beneforti, Brandini, Caldarera, Grillo, Galletti, Maritato, Pacini, Vitiello, Arnaldi.
Centrocampisti: Auditore, Bacigalupi Andrea, Strada, Diana, Pisani, Soria,.
Attaccanti: De Luca, Pulvirenti, Urru ,Ciummei, S<arselletta, Portoghese, Mazzei Edo, Petrocchi, Troccolo,Mibelli Niccolò
All Pisani Lauro, Panio Jonathan
Tiro con l’Arco: Notizia ultim’ora anticipo; Ferruccio Berti, valente Arciere (Arco Nudo) entrerà a far parte degli Arcieri del Mare a partire da l1°Gennaio 2026
GOLF: TORNEO COPPA LOCMAN ITALY 18 Buche Stableford
Vincono ( 1°lordo) Alberto e Pierluigi Nobili
1° Netto Francesco Capezzuoli- Donata Lucente
2° Netto: Angelo Carlo,Luigi Vallardi-Mario Paolo Ragazzi
1° Lordo Nobili Alberto-Nobili Pierluigi 42
1° Netto: Francesco Capezzuoli-Donata Lucente 39
2°netto Angelo Luigi Carlo Vallardi-Mario Paolo Ragazzi 39
4° Paolo Cesana-Cesare Carini 38
5°Roberto Cicarelli-Piergiorgio Limena 37
5° Stefano dell'Orto-Andrea Gargiulo 37
7° Danilo Arnaldi -Pietro Possenti 36
8°Michele D'Adamo-Michael Christopher D'Adamo 35
8°Rai Luciano- Amedeo Luca Pugassi 35
8° Osvaldo Arnaldi- Roberto Burelli 35
8° Massimo Manzi- Claudio Bargellini 35
12°Francesco Fondadori-Massimo Verdi 33
13° Alessandro Mazzei- Tommaso Felicioni 31
13°Renato Dell'Oca-Maria Clara Lucca 31
15° Erik Bailetti-Julian Sevececk 28
Nobili Alberto-Nobili Pier Luigi, Carlo Luigi Angelo Vallardi, Paolo Mario Ragazzi
Renato dell’Oca, Maria Clara Lucca, Michele D’Adamo, Michael Christopher D’Adamo
Paolo Cesana, Cesare Carini, Francesco Fondatori, Massimo Verdi
Erik Bailetti, Julian Seveeck, Alessandro Mazzei, Tommaso Felicioni
Stefano Dell’Orto, Andrea Gargiulo, Roberto Ciarelli, Piergiorgio Limena
Francesco Capozzoli, Donata Lucente
Luciano Rai, Luca Amedeo Pugassi, Massimo Manzi, Claudio Bargellini
Danilo Arnaldi Pietro Posseti, Osvaldo Arnaldi, Roberto Burelli.
I RISULTATI DEL TORNEO INFRASETTIMANALE COPPA PIEVALTA
TROFEO PIEVALTA DI UGO COLOMBO
E ANDIAMOOOOO GRANDISSIMA JVONNE “TITTI” VAI !!! A PARI MERITO CON MASSIMO TACCONI
1° VAI JVONNE ACQUABONA 9 S L 21
TACCONI MASSIMO PANORAMA GOLF 15 S 21
3° MORGAN JULIE ANNE VARESE 15 S L 19
BURELLI ROBERTO ACQUABONA 7 S 19
5° MANZI MASSIMO ACQUABONA 12 S 18
ARNALDI OSVALDO ACQUABONA 6 S 18
7° VALLARDI CARLO LUIGI ANGELO MONTICELLO 14 S 16
ARNALDI DANILO ACQUABONA 7 S 16
9° D'ADAMO MICHELE VARESE 13 S 15
ANTONIETTI ALBERTO CROARA 17 S 15
MAINO SIMONE PARCO FIRENZE 14 S 15
12° VERDI MASSIMO ACQUABONA 11 S 12
RAGAZZI PAOLO MARIO ACQUABONA 14 S 12
14° LUCENTE DONATA MOLINETTO 18 L 11
SEVECEK NIKOLAUS ACQUABONA 8 S 11
16° CICARELLI ROBERTO (RH) SAN MARTINO 15 S 6
17° CAPOZZOLI FRANCESCO MOLINETTO 12 S N.R.
______________________________________________________________
Tennis Open dell'Elba di Tennis TCE Telecomunicazioni 2025
Consueto appuntamento estivo del Tennis Club Isola d'Elba con l'open
“T.C.E. Telecomunicazioni” lim. 2.5, il principale evento tennistico sul
territorio elbano che ha visto oltre 90 iscritti nelle tre gare di
singolare maschile, singolare femminile e doppio maschile e svoltosi dal
2 al 14 agosto.
L'inarrestabile portacolori del T.C. Elba Miliani Giacomo 2.7, ripete il
successo dello scorso anno aggiudicandosi il primo posto sia in
singolare che in doppio assieme a Stefanini Jacopo 2.6 del T.C.
Carmignano a.s.d., mentre, per il singolare femminile la vittoria è
andata a Zingale Rachele Elisa 2.5 del C.T. Ceriano s.s.d. che si è
imposta su Ceccarelli Alessia 2.6 dell'A.T. Piombinese.
"Credo che raggiungere il primo posto sia in singolare che in doppio per
il secondo anno di fila la dica lunga sulla qualità del tennis del
nostro Giacomo Miliani. Averlo visto crescere come allievo, istruttore,
maestro e grande atleta è una soddisfazione grandissima che ripaga di
tutto il lavoro fatto per l'organizzazione del torneo - dice il
Presidente del T.C. Elba, Pietro Paolo Pieruzzini - per la quale è
doveroso ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile l'impeccabile
svolgimento della manifestazione: in primo luogo lo sponsor T.C.E.
Telecomunicazioni, una tra le aziende elbane di maggior prestigio, che
ha messo in palio l'intero montepremi e che apporta indubbiamente un
valore aggiunto all'evento. Inoltre devo complimentarmi con tutto lo
staff che ha lavorato assiduamente sia prima che durante il torneo, dal
nostro insostituibile custode e Direttore di gara Mauro Colombo e ai
nostri indispensabili giudici, Gloria Genocchi e Cesare Donalizio che si
sono alternati per presenziare agli incontri.".
Alla cerimonia della premiazione, svoltasi alla presenza del Sindaco
Tiziano Nocentini e di Rita Bacci, Consigliere dello Sport del Comune di
Portoferraio, si è assistito anche alla consegna del premio "Alberto
Martinucci" da parte della moglie Anna, in ricordo del consigliere e
socio storico del T.C. Elba che viene concesso ai migliori elbani del
torneo: quest'anno i premiati sono stati Giacomo Miliani e Sara Isolani 3.5.
Di seguito si riportano i risultati dei finalisti e semifinalisti e gli
sponsor che hanno contribuito all'offerta delle coppe:
DOPPIO MASCHILE
1 Miliani Giacomo 2/7-Stefanini Jacopo 2/6 (TC Elba - CT Carmignano)
Coppe offerte da Elba Agraria e Camping Valle S. Maria
2 Peruzzi Niccolò 2/8-Signorini Pietro 2/7(CT Etruria - CT Carmignano)
Coppe offerte da Paolini Marcello e Autocarrozzeria Della Cantina
3 Covi Davide 2/8 - Montemurro Lapo 2/6 (CT Montecatini - CT Pistoia)
3 Ferrini Lorenzo 3/2-Balatresi Matteo 3/4 (Tennis Club Isola d'Elba)
SINGOLARE FEMMINILE
1 Zingale Rachele Elisa 2/5 (CT Ceriano) Coppa offerta da Ass.
Albergatori Elbani
2 Ceccarelli Alessia 2/6 (AT Piombinese) Coppa offerta da Nautica Sport
3 Mancuso Anna Sofia 2/7 (CT Polisportiva Firenze Ovest)
3 Cinci Matilde (CT Bibbiena)
SINGOLARE MASCHILE
1 Miliani Giacomo 2/7 (Tennis Club Isola d'Elba) - Coppa offerta da TCE
Telecomunicazioni
2 Montemurro Lapo 2/6 (CT Pistoia) Coppa offerta da Pensione il Giardino
3 Barili Fausto 2/7 (TC Viterbo)
3 Cheng Lorenzo 2/7 (CT Carmignano PO
Golf: all' Acquabona disputata la Coppa Pievalta: vince Jvonne "Titti" Vai
- Creato Martedì, 19 Agosto 2025 22:59
- Scritto da Stefano Ballerini / Golf Club Acquabona
TROFEO PIEVALTA DI UGO COLOMBO
E ANDIAMOOOOO GRANDISSIMA 1° Netta JVONNE “TITTI” VAI !!!
1°Lordo Roberto Burelli
1° Seniores Carlo Vallardi
1°Lady: Donata Lucente
La Cantina Pievalta, nasce nel 2002 e la sua storia è legata a quella di Barone Pizzini, che sceglie i Castelli di Jesi, riconoscendo le grandi potenzialità del Verdicchio come uno dei più importanti vitigni autoctoni d’Italia.
1° Lordo Burelli Roberto G.C. Acquabona p. 19
1° Netto 1° cat. Vai Jvonne G.C. Acquabona p. 21
2° Netto 1° cat. Arnaldi Osvaldo G.C. Acquabona p. 18
3° Netto 1° cat. Arnaldi Danilo G.C. Acquabona p. 16
1° Netto 2° cat. Tacconi Massimo G. C. Panorama p. 21
2° Netto 2° cat. Morgan Julie Anne G.C. Varese p. 19
3° Netto 2° cat. Manzi Massimo G. C. Acquabona p. 18
1° Seniores Vallardi Carlo G. C. Monticello p.16
1° Lady Lucente Donata G.C. Molinetto p.11
I Circolo Golf Club Acquabona, ringrazia lo Sponsor Dr. Ugo Colombo, per gli importanti premi messi in palio.
CLASSIFICA COMPLETA
1° VAI JVONNE ACQUABONA 9 S L 21
TACCONI MASSIMO PANORAMA GOLF 15 S 21
3° MORGAN JULIE ANNE VARESE 15 S L 19
BURELLI ROBERTO ACQUABONA 7 S 19
5° MANZI MASSIMO ACQUABONA 12 S 18
ARNALDI OSVALDO ACQUABONA 6 S 18
7° VALLARDI CARLO LUIGI ANGELO MONTICELLO 14 S 16
ARNALDI DANILO ACQUABONA 7 S 16
9° D'ADAMO MICHELE VARESE 13 S 15
ANTONIETTI ALBERTO CROARA 17 S 15
MAINO SIMONE PARCO FIRENZE 14 S 15
12° VERDI MASSIMO ACQUABONA 11 S 12
RAGAZZI PAOLO MARIO ACQUABONA 14 S 12
14° LUCENTE DONATA MOLINETTO 18 L 11
SEVECEK NIKOLAUS ACQUABONA 8 S 11
16° CICARELLI ROBERTO (RH) SAN MARTINO 15 S 6
17° CAPOZZOLI FRANCESCO MOLINETTO 12 S N.R.
Lo sport elbano del week end: Tiro con l'Arco..semplicemente straordinario: Maria Cristina Giorgetti (Arcieri del Mare) Campionessa d'Europa; Golf: la Coppa Acqua dell'Elba; la presentazione dell'Audace Isola d'Elba; Tennis, News Club del Mare; Calcio a 5
- Creato Venerdì, 15 Agosto 2025 15:10
- Scritto da Stefano Ballerini
MITICI GLI
ARCIERI DEL MARE
MARIA CRISTINA GIORGETTI:
CAMPIONESSA EUROPEA !!!!
Chiusi meravigliosamente
i Campionati Europei
Tiro con 'Arco: Maria Cristina Giorgetti
CAMPIONESSA EUROPEA !!
Il tiro con l'Arco degli Arcieri del Mare ancora una volta
"Ombelico vincente"
- Scritto da Stefano Ballerini
TIRO CON L’ARCO:
Sono terminati a Spisske Vlachy (Slovacchia) i Campionati Europei 3D HDH IAA (Fidasc) svoltisi dal 12 al 16 di Agosto Vi hanno partecipato 4 Arcieri del Mare.
MARIA CRISTINA GIORGETTI si laurea "meravigliosamente" CAMPIONESSA D'EUROPA !!! I nostri Arcieri del Mare "fanno tombola" dopo il Titolo Mondiale di Alessandra Ingrasci arriva l'Europeo della Giorgetti. che aveva acquisito l’onore di partecipare ai Round Finali terminando le prove di qualificazioni al 1° posto.
Si conferma dunque che il nostro meraviglioso mondo del Tiro con l'Arco elbano con gli oramai "mitici" Arcieri del Mare continuano ad essere l'Ombelico vincente del Mondo..!!!
Con lei hanno gareggiato anche Stefano Nannini ( 29° che normalmente tira con il Compaund ma ha gareggiato con Arco Ricurvo), Riccardo Rossi, ( 17°) Claudio “Chicco” Slaviero ( 15°)
I ragazzi hanno affrontato bersagli, percorsi sfide da veri fuoriclasse portando di nuovo sempre altissimo il blasone elbano delle 3 Api tiratrici del Tiro dell’Arco.
Altri articoli...
- Tiro con l'Arco: In svolgimento i Campionati Europei: sogniamo con Maria Cristina Giorgetti alle Finali.
- Dal Club del Mare: Domenica va in scena una gara di pesca " a bolentino"da imbarcazione.
- Calcio: presentata a bordo dell' Aethalia della Blu Navy "live" l'Audace Isola d'Elba
- Golf: All'Acquabona Golf Club: la "Coppa del Presidente, la Festa del Golf, la gara in notturna...
- Calcio a 5: "Lo Sport per tutti"
EDITORIALE
Cronaca sportiva. DIVENTATI: ELBASPORTNEWS24.COM
SONO TORNATO: A FIRENZE HO VINTO IN 6 ANNI ABBIAMO VINTO 81 TITOLI NAZIONALI CON IL MIO POOL FIRENZE VIOLA SUPERSPORT LA CASA DEGLI SPORT FIORENTINI.
Ampliata la Testata Giornalistica avendo preso un "pezzettino" di quella del Mio Amico Salvatore di Mercurio: siamo diventati ElbaSportNews24.com
Marina di Campo- Dopo 6 ultime annate "stupefacenti" con ben 81 titoli Nazionali conquistati con il Mio Pool FirenzeViolaSuperSport la Casa degli Sport Fiorentini, pronti a ripartire co un altra lunga densissima annata sortiva elbana con anche la nuova collaborazione( per quanto potro'...) di Edicola Sportiva Elbana diStefano"Zio Stix"Regini.
Ri-Vinto il campionato di Serie B di Baseball con la Fiorentina Baseball FirenzeViolaSupersport con promozione in A, dopo quella di 3anni fa in A /Federale dopo 6 anni e 3° posto con lo "scippo" di gara 2 ad Imola ed in coppa Italia a Nettuno
Abbiamo messo in bacheca negli anni, il campionato di Serie B di Tennis con il Ct Firenze con promozione in A2/M dopo 7 anni e qualificazione per i Play Off per la A1
Vinto il campionato Over 40 con il Ct Firenze con il 2° posto quest'anno
Vinto il campionato Over 55 con il Ct Firenze
Vinta la Serie A2/M con la Rari Nantes Florentia con promozione in A1/M
Vinto il campionato di A2/F con la Rari Nantes Florentia con Promozione in A1/F.
Vinto il campionato di A2 di Pallamano con la Pallamano Tavarnelle con 1° "promozione Storica" in A1 con salvezza immediata.
Vinto il campionato di Serie A di Rugby con i Medicei con promozione e ritorno in Eccellenza dopo 33 anni
Vinto il campionato di Serie C con il Firenze Rugby/Medicei con Promozione in Serie B .
Un secondo posto nel campionato di Tennis Over 40 con il Ct Firenze,
Un 3° posto nel campionato di Baseball Serie A/Federale con la Fiorentina Baseball FirenzeViolaSuperSport
Un 3° posto nel campionato di Nuoto a squadre in A2/M con la Florentia NuotoClub
Stabilito un Record nazionale Italiano nei 200 dorso/M con Matteo Restivo
Portati 2 nuotatori ai Mondiali di Budapest: Matteo Restivo e Filippo Megli
Portati 4 atleti della Florentia NuotoClub alle Universiadi a Taipei: Paola Biagioli-Lorenzo Zazzeri-Matteo Restivo, Filippo Megli, conquistando un Argento con Lorenzo Zazzeri.
Un 5° posto nelle Finali Nazionali Under 16 di Basket a Mestre con la Sancat Basket unica squadra toscana a raggiungere le finali a Mestre nel 2016.
...torno all'Isola d'Elba pur continuando a seguire la Fiorentina Baseball FirenzeViolaSuperSport, il Tavarnelle Pallamano, la Florence Basket, i Medicei Firenze e continuando ad aiutare il "Progetto Over the Limits" di Marco Calamai a cui aggiungerò la Fondazione Tommasino Bacciotti e Cure To Children.
Avendo già seguito negli anni passati la Pol. Elba 97 su cui misi il LOGO ELBASPORT.COM sulle maglie delle squadre del Volley ( Serie C e giovanili) e Calcio a 5 vincendo la C2 e la C1 , adesso divengo il MAIN SPONSOR DELLA SOCIETA'.
Sulla Testata ElbaSportNews24.com amplierò il "raggio di azione" non solo Sport, ma anche Cronaca e News nel ricordo di Salvatore Di Mercurio dal quale tramite la figlia Sonia ho avuto il permesso di aggiungere a ElbaSport anche News 24.
Tutte le Società che volessero inviarmi le gare in programma ed i vari risultati ricordo CHE LAVORIAMO LIVE O IN TEMPO "QUASI" REALE.
Siamo tornati a seguire l'Audace Isola d'Elba;
Seguiamo parzialmente : Ciclismo( Elba Man)
Non seguiamo il Rugby.
La nostra Mail è Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
il tel è 333.4898778 anche whatt's-up.
Grazie e Buon Divertimento
TABELLONE
Marina di Campo ...il giorno dopo... CIAO FABIO ..ONOREREMO AL MEGLIO IL TUO RICORDO
PRESTO ISTITUITA UNA BORSA DI STUDIO NEL NOME E RICORDO DI FABIO BARDELLONI
PER RICORDARE FABIO BARDELLONI LA REDAZIONE E LA PROPRIETA' DI ELBASPORT.COM ASSIEME ALLA "CASA MADRE" FIRENZE VIOLA SUPERSPORT ISTITUIRA' NEL MINOR TEMPO POSSIBILE UNA BORSA DI STUDIO INTITOLATA A FABIO BARDELLONI: " NELLA SCUOLA, NELLO SPORT NELLA VITA"
In perenne ricordo di..
Avvisi
Elba Bed & Breakfast
dai Balleri
Tabellone
Marina di Campo ...il giorno dopo... CIAO FABIO ..ONOREREMO AL MEGLIO IL TUO RICORDO
PRESTO ISTITUITA UNA BORSA DI STUDIO NEL NOME E RICORDO DI FABIO BARDELLONI
PER RICORDARE FABIO BARDELLONI LA REDAZIONE E LA PROPRIETA' DI ELBASPORT.COM ASSIEME ALLA "CASA MADRE" FIRENZE VIOLA SUPERSPORT ISTITUIRA' NEL MINOR TEMPO POSSIBILE UNA BORSA DI STUDIO INTITOLATA A FABIO BARDELLONI: " NELLA SCUOLA, NELLO SPORT NELLA VITA"
Lente Di Ingrandimento
CI HA LASCIATO FABIO BARDELLONI ELBA 97 CALCIO A 5.
CIAO FABIO CI MANCHERAI..!!! TI PENSEREMO E RICORDEREMO SEMPRE GIOCANDO E VIVENDO GIORNI TREMENDI SENZA DI TE NEL TUO RICORDO PERENNE.
di Stefano Ballerini
Portoferraio- Martedi 1° Maggio ora di pranzo...doveva essere un giorno di festa dove alfine del pomeriggio ci si sarebbe dovuti ritrovare a San Giovanni per dare inizio alla "settimana decisiva" in casa Elba 97. Sabato era in programma ( era...) gara 1 del Play Out tra Elba 97, la tua Elba 97 e Bergamo.
Invece caro Fabio tutta l'Elba sgomenta apprende come una freccia al cuore che Te ci hai appena lasciati...!! Quella svolta a destra da Valle di Lazzaro verso Procchio dopo essere andato a trovare la tua fidanzatina. Piove, una pioggerellina uggiosa la prima da 20 giorni a questa parte; in sella alla sua moto "Motard 125 intraprendevi una strada bagnata viscida "quasi saponata", un asfalto usurato, 13 chilometri da percorrere con attenzione massima...E invece una sbandata, un attimo di disattenzione ( le prime ipotesi al vaglio dei Carabinieri di Portoferraio), una caduta rovinosa, drammatica, "definitiva". Fabio Bardelloni ci lascia così in una maniera inaspettatamente drammatica. 17 anni speranza dello sport portoferraiese con la "sua/nostra Elba 97 Calcio a 5 nelle cui fila da Allievo, quest'anno facendo autentici passi da gigante arriva a giocare in Serie B , conquistandosi al pari dell'amico Ivan Gatto, la convocazione nella Selezione Regionale Allievi con "meta" verso l'inclusione nei 13 convocati finali per il Torneo delle Regioni che conquistavi sorretto dallo sforzo di tutti Noi delegati ad accompagnarvi settimanalmente tra Montecatini Poggibonsi, Firenze, soffredo, ( con quell'infortunio all'alluce che poteva anche impedirti di vivere questa importante esperienza) ma guadagnandosi la stima dei tecnici della Selezione. Era appena tornato da Perugia dove aveva disputato le 3 partite segnando anche un gol con i 2 realizzati da Ivan Gatto.
Adesso a 5 giorni dalla prima delle 2 partite che da sole varrebbero una stagione intera, questa immane tragedia, che pone ovviamente tutto in secondo piano; Fabione mi ero affezzionato a Te ed a Ivan; se non c'era l'appuntamento alla trasferta infrasettimanale, quasi ci stavo male, mi mancava "un qualcosa". Ti/vi avevo portato Io a Coverciano per salire sul Pullman per Perugia fiero assieme a tutta l'Elba 97 di avervi "caricato" ben 2 nostri tesserati. E Voi ci avete dato dimostrazione di meritarvi quelle attenzioni: 2 gol di Ivan un gol tuo, si inutili alfine della classifica finale, ma importanti per il morale ed il blasone societario che delle 3 Api elbane: Avere 2 nostri ragazzi nella massima competizione nazionale Allievi vederli anche andare in gol, aveva significato tanto...tantissimo. Adesso però il "fato" ha appena tirato il "suo rigo fatale"; quella svolta a destra, quel rettilineo, questo schianto...e TE CI LASCI COSI' ATTONITI DISPERATI.
Fabio rimarrai sempre nei nostri ricordifaremo tutto nel tuo ricordo; siamo vicini ai tuoi Genitori a tua sorella alla tua fidanzatina. Se ci sarà da fare qualcosa Io ci sarò sempre.
Te dall'alto proteggici, guidaci, "dacci un segno"; Noi ti penseremo sempre.
Non vale però lasciarci così, in un 1° Maggio 2018 di festa tramutatasi in immane tragedia.
CIAO FABIONE TI RICORDO..TI RICORDIAMO COSI'... UN BACIO !!!!.
Cronaca. Marina di Campo una mattina di Settembre fù colta alla...sprovvista...
PER MARINA DI CAMPO UNA PERDITA DRAMMATICA: IL 17 SETTEMBRE 2014 CI HA LASCIATO WALTER NARDINI !!
Il "Mio Amico" era ricoverato al Santa Chiara di Pisa; gli avevo chiesto da queste righe di riuscire a lottare proprio qualche giorno fa . Invece ....
Gli dedicherò tutto il mio lavoro non solo sportivo qui sull'Isola d'Elba .
CIAOOOOO WALTER !!!
Editoriale
Cronaca sportiva. DIVENTATI: ELBASPORTNEWS24.COM
SONO TORNATO: A FIRENZE HO VINTO IN 6 ANNI ABBIAMO VINTO 81 TITOLI NAZIONALI CON IL MIO POOL FIRENZE VIOLA SUPERSPORT LA CASA DEGLI SPORT FIORENTINI.
Ampliata la Testata Giornalistica avendo preso un "pezzettino" di quella del Mio Amico Salvatore di Mercurio: siamo diventati ElbaSportNews24.com
Marina di Campo- Dopo 6 ultime annate "stupefacenti" con ben 81 titoli Nazionali conquistati con il Mio Pool FirenzeViolaSuperSport la Casa degli Sport Fiorentini, pronti a ripartire co un altra lunga densissima annata sortiva elbana con anche la nuova collaborazione( per quanto potro'...) di Edicola Sportiva Elbana diStefano"Zio Stix"Regini.
Ri-Vinto il campionato di Serie B di Baseball con la Fiorentina Baseball FirenzeViolaSupersport con promozione in A, dopo quella di 3anni fa in A /Federale dopo 6 anni e 3° posto con lo "scippo" di gara 2 ad Imola ed in coppa Italia a Nettuno
Abbiamo messo in bacheca negli anni, il campionato di Serie B di Tennis con il Ct Firenze con promozione in A2/M dopo 7 anni e qualificazione per i Play Off per la A1
Vinto il campionato Over 40 con il Ct Firenze con il 2° posto quest'anno
Vinto il campionato Over 55 con il Ct Firenze
Vinta la Serie A2/M con la Rari Nantes Florentia con promozione in A1/M
Vinto il campionato di A2/F con la Rari Nantes Florentia con Promozione in A1/F.
Vinto il campionato di A2 di Pallamano con la Pallamano Tavarnelle con 1° "promozione Storica" in A1 con salvezza immediata.
Vinto il campionato di Serie A di Rugby con i Medicei con promozione e ritorno in Eccellenza dopo 33 anni
Vinto il campionato di Serie C con il Firenze Rugby/Medicei con Promozione in Serie B .
Un secondo posto nel campionato di Tennis Over 40 con il Ct Firenze,
Un 3° posto nel campionato di Baseball Serie A/Federale con la Fiorentina Baseball FirenzeViolaSuperSport
Un 3° posto nel campionato di Nuoto a squadre in A2/M con la Florentia NuotoClub
Stabilito un Record nazionale Italiano nei 200 dorso/M con Matteo Restivo
Portati 2 nuotatori ai Mondiali di Budapest: Matteo Restivo e Filippo Megli
Portati 4 atleti della Florentia NuotoClub alle Universiadi a Taipei: Paola Biagioli-Lorenzo Zazzeri-Matteo Restivo, Filippo Megli, conquistando un Argento con Lorenzo Zazzeri.
Un 5° posto nelle Finali Nazionali Under 16 di Basket a Mestre con la Sancat Basket unica squadra toscana a raggiungere le finali a Mestre nel 2016.
...torno all'Isola d'Elba pur continuando a seguire la Fiorentina Baseball FirenzeViolaSuperSport, il Tavarnelle Pallamano, la Florence Basket, i Medicei Firenze e continuando ad aiutare il "Progetto Over the Limits" di Marco Calamai a cui aggiungerò la Fondazione Tommasino Bacciotti e Cure To Children.
Avendo già seguito negli anni passati la Pol. Elba 97 su cui misi il LOGO ELBASPORT.COM sulle maglie delle squadre del Volley ( Serie C e giovanili) e Calcio a 5 vincendo la C2 e la C1 , adesso divengo il MAIN SPONSOR DELLA SOCIETA'.
Sulla Testata ElbaSportNews24.com amplierò il "raggio di azione" non solo Sport, ma anche Cronaca e News nel ricordo di Salvatore Di Mercurio dal quale tramite la figlia Sonia ho avuto il permesso di aggiungere a ElbaSport anche News 24.
Tutte le Società che volessero inviarmi le gare in programma ed i vari risultati ricordo CHE LAVORIAMO LIVE O IN TEMPO "QUASI" REALE.
Siamo tornati a seguire l'Audace Isola d'Elba;
Seguiamo parzialmente : Ciclismo( Elba Man)
Non seguiamo il Rugby.
La nostra Mail è Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
il tel è 333.4898778 anche whatt's-up.
Grazie e Buon Divertimento